Giappone
Programma Speciale di 12 Giorni/ 10 notti
dal 20 Agosto al 01 Settembre
Tokyo - Kawaguchiko - Kyoto - Osaka
un nuovo tour pensato per chi vuole muoversi con maggior libertà, scegliendo di giorno in giorno il programma, ma che preferisce viaggiare in serenità e con la compagnia di altri viaggiatori italiani. Un itinerario che include le mete imperdibili del Giappone e perché no, vivere qualcuna tra le esperienze più originali e folli offerte da questo Paese straordinario.
voli di linea da Roma e Milano
1° giorno - Italia/Tokyo
Partenza per Tokyo con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti a bordo.
2° giorno - Tokyo
Trasferimento in navetta condivisa in hotel (*). Resto della giornata a disposizione. (*) In caso di arrivi dopo le ore 20.30 sarà necessario prenotare un trasferimento privato. Come chiamarla? Metropoli? Megalopoli? Città-stato? Nessuna definizione è adeguata per definire l’agglomerato umano che si condensa in questo spazio immenso, affollatissimo, che copre complessivamente 88 km da est a ovest e 24 da sud a nord, e che comprende 23 circoscrizioni elettorali, 26 città minori, 7 cittadine e 8 paesi. È la Natura la vera divinità giapponese. A partire dal Fujiyama, proseguendo con i parchi nazionali dell’Hokkaido o di Nikko e Hakone, terminando con le zone costiere del Kyushu e dello Shikoku, la Natura giapponese è amata e riverita come un’autentica divinità.
3° giorno - Tokyo
Intera giornata di visite con assistente, utilizzando l’efficiente rete di trasporti pubblici: il quartiere di Shinjuku, centro di osservazione privilegiato della grande megalopoli giapponese; lo ieratico santuario shintoista Meiji con il suo bellissimo parco, la piazza del Palazzo Imperiale ed il quartiere di Ginza, il Tempio Sensoji e l’animatissimo quartiere di Asakusa.
4° giorno - Tokyo
Giornata a disposizione per approfondire le visite della città più vibrante dell'estremo oriente. Tokyo è un caleidoscopio di colori, luci, strade, parchi, quartieri così variopinti che sembrano tante città diverse. Potrete esplorare Tokyo in libertà ma anche aggiungere qualcuna delle esperienze da noi proposte.
5° giorno - Tokyo
Giornata a disposizione per approfondire le visite della città più vibrante dell'estremo oriente. Tokyo è un caleidoscopio di colori, luci, strade, parchi, quartieri così variopinti che sembrano tante città diverse. Potrete esplorare Tokyo in libertà ma anche aggiungere qualcuna delle esperienze da noi proposte. NOVITA': per l'ultima notte, possibilità di sostituire l'hotel del tour con un pernottamento in capsule hotel, solo per i più coraggiosi! In capsule hotel si dorme in... capsule singole, in zone separate per uomini e donne. Prezzo e disponibilità soggetti a riconferma al momento della richiesta.
6° giorno - Tokyo / Kawaguchiko
Trasferimento libero alla stazione degli autobus (BUSTA Shinjuku) e partenza per il lago Kawaguchiko. La giornata è dedicata all'esplorazione di questa area, una delle più belle del Giappone, con le sue numerose attrazioni naturalistiche e non, a partire dal Monte Fuji, ai cui piedi si trova il lago Kawaguchi, fino alla Pagoda Chureito. Pasti liberi. Pernottamento in camere in stile giapponese, in cui si dorme sui futon appoggiati direttamente sul pavimento in tatami.
7° giorno - Kawaguchiko / Kyoto
Rientro in bus a Tokyo e partenza in treno per Kyoto, sistemazione in hotel e pasti liberi.
8° giorno - Kyoto
Intera giornata di visite con guida parlante italiano alla capitale culturale del Giappone, utilizzando i comodi mezzi pubblici: in mattinata, il Tempio zen del Padiglione d'oro e il castello Nijo (il palazzo dello shogun). Nel pomeriggio, il tempio buddhista Sanjusangendo e il monastero buddhista Kiyomizu, da cui si prosegue a piedi in discesa lungo le animate vie di Higashiyama. Pasti liberi.
9° giorno - Kyoto
Intera giornata a disposizione per approfondire la conoscenza della città più affascinante del Giappone. Le alternative sono infinite; si potrà scoprire a piedi la parte settentrionale del quartiere di Higashiyama, percorrendo il sentiero dei filosofi e visitando qualcuno dei più incantevoli templi zen (ad esempio il Jinkakuji, l’Honen-In, l’Eikando, il Nanzen Ji, i cui giardini sono fra i più belli del paese), oppure il maestoso santuario shintoista Heian. In alternativa, si potrà esplorare il quartiere occidentale (Arashiyama), addentrandosi nella suggestiva foresta di bambù di Sagano e ammirando i templi; ancora, si potrà percorrere il millenario cammino dei templi dello Hiei Zan, la montagna sacra buddhista che sovrasta Kyoto. Oppure, più semplicemente, perdersi per le viuzze di Gion, gustando l’atmosfera delle sue antiche case da thè. Per chi volesse esplorare i dintorni di Kyoto, l’antica città di Nara si raggiunge comodamente in solo mezz’ora di treno espresso. Fondata nel ‘710 dall`imperatore Kammu fu per un lungo periodo capitale del Giappone. Introdotto dalla Cina all’inizio del 6° sec., il buddismo fiorì a Nara e godette del favore ufficiale dei sovrani e dell’aristocrazia, riuscendo a coesistere con lo Shintoismo. Oggi, Nara è rimasta una città piccola e quieta, con grandiose testimonianze della sua passata gloria e con un carattere decisamente tradizionale; per questo motivo, è profondamente amata da tutti i viaggiatori, e fa parte stabile di tutti i circuiti turistici classici.
10° giorno - Kyoto / Osaka
Ultime ore a disposizione per scoprire le meraviglie di Kyoto, quindi nel pomeriggio partenza in treno per Osaka. In serata, suggeriamo di perdersi per la città lungo le vie più elettriche del Giappone, nei quartieri di Namba e Dotombori. Pasti liberi.
11° giorno - Osaka
Intera giornata libera per le visite di Osaka o per escursioni nei dintorni (ad esempio la deliziosa città marittima di Kobe, con le sue testimonianze coloniali e la vivace zona del porto; oppure Himeji, per la visita del Castello dell'Airone Bianco, il più famoso del Giappone; da Osaka è anche possibile raggiungere in giornata il Koyasan, il monte sacro del buddismo zen giapponese). Pasti liberi.
12° giorno - Osaka / Italia
Ultime ore a disposizione. In tempo utile, trasferimento in navetta in aeroporto per il volo di rientro.
Quota per persona in doppia:
€ 3300,00
prezzo finito con disponibilità limitata!
Incluso: Voli di linea da Roma, pernottamenti e prime colazioni negli hotel indicati, il trasferimento in navetta in arrivo a Tokyo, il bus a/r per Kawaguchiko, i trasferimenti da una città all'altra indicati in programma in treno o autobus, l'assistenza di una guida italiana secondo quanto previsto in programma, tasse aeroportuali, Polizza Multirischio, Pocket Wifi, quota gestione pratica!