Categoria
Testo
 
 
Il tuo carrello è vuoto
    

Tour Sudafrica Agosto

alla scoperta del Sudafrica

Descrizione
 
Gallery
 
=
Programma
 
Contatti
 

Tour Sudafrica 

dal 11 al 20 Agosto 2025
(Durata 10 giorni / 7 notti)

Tour Organizzato
ultimi posti da Milano Malpensa


11 ago 2025 - GIORNO 1 Italia / Johannesburg
Partenza dalla città prescelta con voli di linea per Johannesburg con pasti e pernottamento a bordo.
12 ago 2025 - GIORNO 2 • TOUR
Johannesburg: arrivo in Sudafrica (40Km)
All'arrivo disbrigo delle formalità d'ingresso. Dopo i controlli doganali incontro con la nostra assistente (di lingua italiana) che vi accoglierà per il benvenuto in Sudafrica e fornire le prime indicazioni per il cambio, acquisto SIM locali etc etc. Di seguito trasferimento in hotel con autista di lingua inglese. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
13 ago 2025 - GIORNO 3 • TOUR
Johannesburg / Greater Kruger National Park (430Km)
Sveglia di buon mattino e prima colazione. Si parte per il famoso Parco Kruger. Il lodge delle prossime due notti è situato sulle sponde del fiume Crocodile che segna un confine naturale, senza alcuna recinzione, tra la Riserva Privata di Mjejane e il rinomato Parco Kruger. Pranzo. Nel pomeriggio effettuiamo un primo safari in veicoli 4x4 aperti accompagnati da esperti ranger. Cena e pernottamento.
14 ago 2025 - GIORNO 4 • TOUR
Alla scoperta del Parco Kruger (80Km)
Sveglia di buon mattino. Ci attende una bellissima giornata alla scoperta di questo immenso Parco Nazionale, la più grande riserva naturale del Sudafrica. Il parco si estende per quasi 20.000 Kmq (un'area equivalente allo Stato di Israele) e da Nord a Sud fa registrare quasi 350 Km, quasi 70 Km nel suo punto di massima larghezza. Aperto ufficialmente al pubblico nel 1927, vanta 147 diverse specie di mammiferi, 507 specie di uccelli, 49 specie di pesci, 34 anfibi, 227 specie di farfalle e 336 diverse specie di alberi. I turisti sono però principalmente attratti dai "Big Five", un termine originariamente usato dai cacciatori per
riferirsi ai più grandi animali selvaggi più pericolosi da abbattere. Fortunatamente per loro oggi sono considerati solo i più difficili da scovare e fotografare. Poterli avvistare tutti durante il Vostro soggiorno al Kruger richiede sempre una buona dose di fortuna. Il nostro safari oggi è praticamente un'intera giornata totalmente dedicata non solo agli avvistamenti ma anche all'esplorazione in sé del parco. Percorreremo infatti diverse piste dandoVi così la possibilità di ammirare tanti e diversi tipi di paesaggi. La prima colazione e il pranzo sono previsti al sacco facendo rientro al lodge solo nel pomeriggio inoltrato. Cena e
pernottamento.
15 ago 2025 - GIORNO 5 • TOUR
Kruger / Panorama Route / Dullstroom (380Km)
Sveglia all'alba per un ultimo safari in veicoli 4x4 aperti con ranger locale di lingua inglese. Prima colazione e proseguiamo per l'esplorazione della rinomata Panorama Route, un percorso che si snoda tra le province del Limpopo e Mpumalanga costellato da diverse attrazioni turistiche. Tutta questa regione si lascia apprezzare per i suoi paesaggi e senza dubbio il fiore all'occhiello di questa giornata è il Blyde River Canyon, il più grande canyon del Sudafrica e l'unico al mondo che si presenta totalmente vegetato, quindi con le pareti verdi. Molti lo considerano il terzo più grande del mondo dopo il Grand Canyon in Arizona e il Fish River Canyon in Namibia. Senza dubbio è spettacolare tanto quanto gli altri due. Ci fermiamo per scattare
delle belle foto nel punto panoramico di Three Rondavels per poi proseguire con le affascinanti formazioni geologiche di Bourke’s Luck Potholes, createsi dall’erosione fluviale. Non mancherà una sosta a Graskop, famoso per la sua gola e per una bella cascata. Pranzo al sacco in corso di svolgimento. Arrivo nel pomeriggio, prima serata, nel villaggio di Dullstroom nelle Highlands sudafricane a più di 2.000 metri sul livello del mare. Cena e pernottamento.
16 ago 2025 - GIORNO 6 • TOUR
Dullstroom / Johannesburg / Cape Town (270Km)
Prima colazione e partenza alla volta dell'aeroporto di Johannesburg da dove si prosegue con volo di linea verso Cape Town. Qui incontreremo la nuova guida. Trasferimento in albergo, uno dei primi a sorgere nella caratteristica aerea del Victoria & Alfred Waterfront. Cena e pernottamento.
17 ago 2025 - GIORNO 7 • TOUR
Cape Town: la penisola del Capo (150Km)
Incontro con la guida e partenza per una meravigliosa giornata dedicata alla visita della Penisola del Capo, un lembo di terra di rara bellezza che separa idealmente le fredde e tumultuose acque dell’Oceano Atlantico dalle più calde e miti acque dell’Oceano Indiano. Attraversando le aree residenziali di Cape Town quali Sea Point, Camps Bay e Llandudno si giunge nella splendida baia di Hout Bay. Qui è prevista una sosta per una breve escursione in barca (circa 30 minuti) per ammirare una nutrita colonia di otarie che hanno di fatto monopolizzato una serie di scogli appena fuori la baia. Questa visita può essere effettuata solo se le condizioni del mare sono favorevoli. Possibilità di acquistare qualche souvenir in una delle tante
bancarelle presenti nel porto prima di proseguire verso la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza in un alternarsi di grandiosi paesaggi sino alla sommità di “Cape Point” per ammirare il luogo virtuale dell’incontro dei due oceani. Al termine proseguimento verso Simons Town, sede della Marina sudafricana, non prima di aver sostato presso un rinomato ristorante locale per un gustoso pranzo a base di pesce. Sulla spiaggia di Boulder (così chiamata per gli enormi massi granitici), tra villette sul mare e splendide spiagge, si potrà ammirare da pochi passi una simpatica colonia di pinguini. Rientro in hotel. Cena libera e Pernottamento.
18 ago 2025 - GIORNO 8 • TOUR
Cape Town: le balene di Hermanus (185Km)
Lasciamo l'hotel dopo la prima colazione per salire sulla cima di Signal Hill che domina dall'alto Città del Capo e dove sarà possibile, durante le giornate più limpide, ammirare un bellissimo panorama. Si lascia quindi la città per percorrere una delle strade panoramiche più suggestive di questa Provincia: la rinomata R44 che corre lungo l'oceano. Questa regione è conosciuta con il nome di "Overberg" con alte montagne rocciose che si ergono a poche centinaia di metri dall'Oceano. In stagione di balene percorrendo la strada sarà possibile ammirare gli sbuffi d'acqua all'orizzonte di questi giganti del mare. Si giunge così nel caratteristico villaggio di Hermanus che si affaccia sulla Walker Bay. Questa zona è considerata, da Luglio a Novembre, l'area più indicata per il Whale Watching. Le balene franco-australi lambiscono le coste sudafricane durante l'inverno locale per accoppiarsi e/o dare alla luce i piccoli. L'osservazione delle balene può avvenire in due modi. Il modo più semplice è quello di passeggiare lungo la "Cliff Road" che si snoda di fronte all'oceano. Da terra sarà quindi possibile cercare segnali che evidenziano la presenza di questi giganti del mare. Ma il modo più emozionante (non consigliato a chi soffre di mal di mare) è quello di prenotare un'uscita in catamarano per incontri più ravvicinati. Quest'escursione in barca è facoltative e si consiglia
la prenotazione in anticipo essendo molto richiesta. Qualora per cattive condizioni meteo non dovesse essere svolta, il rimborso della stessa avverrà in Italia al rientro dal viaggio. Pranzo in ristorante locale e rientro a Città del Capo nel pomeriggio.
19 ago 2025 - GIORNO 9 • TOUR
Cape Town / Italia (25Km)
Prima colazione. Ci potrebbe essere del tempo a disposizione per gli ultimi acquisti prima del trasferimento in aeroporto con autista in inglese. Partenza con voli di linea per rientro in Italia o verso la Vostra prossima destinazione.
20 ago 2025 - GIORNO 10 • TOUR
Italia - Arrivo a destinazione in giornata


Quota per persona in camera doppia da € 4847 
Incluso Voli - Tasse aeroportuali - Assicurazioni 
Posti Limitati!!!